
La
Master Cup nasce nel
2013 per volere del
Gentlemen’s Motor Club e del
Mc Firenze; il primo anno i vincitori furono
Daniele Ferri nella
600 Open,
Massimiliano Spedale nella
600 STK,
Luca Pini nella
1000 STK ed
Alessandro Torcolacci nella
1000 Open mentre l’anno scorso la
600 Open ha visto la vittoria di
Fabrizio Meschini, la
600 STK è andata a
Mattia Gollini mentre la
1000 STK se l’è aggiudicata
Marco Marcheluzzo ed infine la
1000 Open è andata ad appannaggio di
Simone Saltarelli.
Nell’anno
2015 la
Master Cup ha visto scendere in pista
3 classi ovvero la
600 STK, la
600 Open e la
Open.
Nella
600 STK autentico mattatore è stato
Enrico Tognocchi che, in sella alla sua
Suzuki preparata ottimamente dal
Team Falaschi Moto, ha trionfato in tutte le gare in programma (2 Vallelunga, 1 Magione, 1 Mugello e 1 Varano) finendo davanti a nomi blasonati come
Marco Morreale o
Luca Seren Rosso.
La
600 Open è andata ad appannaggio del milanese
Alessandro Bonecchi Borgazzi e della sua fida
Yamaha R6, i quali hanno preceduto nella classifica generale la
Suzuki di
Umberto Falaschi e del grintoso
Davide Fabbri, pupillo della pilota
Letizia Marchetti.
Proprio quest’ultima aveva iniziato con il piede giusto la classe
Open ma, in una gara extra trofeo, la sua
BMW l’ha tradita facendola scivolare prima sul circuito del
Mugello (la caduta aveva conseguenze molto gravi, lussandole la spalla e fratturandole l’omero) e poi in campionato dando via libera al portacolori del
Gentlemen’s Motor Club Armando Iannuzzo (papà di Vittorio) che chiudeva la stagione trionfando con ben 127 punti.
Classifica Master Cup 2015
Classifica Master Cup – Metzeler 2015
Regolamento Tecnico Trofeo Master Cup 2015
Regolamento Sportivo Trofeo Master Cup 2015